Si tratta di un “sound-reinforcement” che capta l’audio di una zona della stanza e lo invia in
modo calcolato agli altoparlanti di altre zone, assicurando che venga diffuso in modo
differente nelle diverse aree. Il ricettore – installato sul soffitto – libera il relatore da
radiomicrofoni, palmari o archetti.
Particolarmente adatto a sale di dimensioni medio-piccole, in cui amplificare con impianti
complessi sarebbe eccessivo e costoso, ma in cui tuttavia permane l’esigenza di rafforzare la
voce del relatore, affinché possa essere udito in ogni punto della sala.